Cosa vedere a Dubai in 5 giorni
Dubai è una di quelle città che offre migliaia di opzioni ai turisti. Si sviluppa così rapidamente che anche chi, come me, vive qui da tanto tempo trova sempre cose nuove da fare e da vedere. Ho avuto tanti amici nel corso degli anni che, venendo in vacanza a Dubai, mi hanno chiesto consigli su cosa fare e cosa vedere; tuttavia normalmente (forse consigliati male) dedicano a Dubai solo 2 o 3 giorni e finiscono per dover fare tutto di fretta… alla fine se ne vanno da qui con la voglia di ritornare!
Io ho pensato di proporti qui un tour di Dubai in 5 giorni (modellabile in base alle tue esigenze e preferenze) che offre la possibilità di godere appieno delle bellezze di questa città senza troppa fretta!
L'Itinerario in breve:
Add a header to begin generating the table of contents
Giorno 1. Dubai Moderna
Il primo giorno, subito dopo aver fatto una bella colazione in hotel ti consiglio di prendere la metro (linea rossa) ed attraversare la zona centrale di Dubai: sali a Union, prendi posto nell’ultima carrozza davanti alla grande finestra centrale, prepara la tua videocamera ed arriva fino a Business Bay… ti sembrerà di essere in un videogioco! La metro è pulitissima ed in questo tratto è sopraelevata, offrendo così una visuale magnifica di Dubai (attenzione perché in alcuni orari può essere molto affollata).
Ora puoi ritornare indietro e scendere a Financial Center: questo è il distretto finanziario di Dubai dove si trovano il DIFC (qui ci sono la Corte, il Tribunale, ristoranti e locali di lusso), il Museo del Futuro, le Emirates Towers, le Damac Towers ed una eccellente veduta sul Burj Khalifa, l’edificio più alto al mondo.

Rientrato in hotel puoi fare un bel riposino o rilassarti in piscina, il pomeriggio sarà intenso.
Dubai Mall è il centro commerciale più grande del mondo: sviluppato su quattro piani ospita al suo interno più di 1200 negozi, un settore tutto dedicato ai brand di lusso (la Fashion Avenue), una pista di pattinaggio sul ghiaccio, fontane e cascate, un enorme acquario ed un cinema con ben 22 sale! Per non parlare dei tanti ristoranti e fast food a cui è dedicata l’area del Food Court. Soltanto il parcheggio può contenere oltre 16000 posti auto!
Se decidi di visitare il Dubai Aquarium puoi prenotare i biglietti online oppure acquistarli direttamente sul posto, considera che per la visita ci vorranno circa due ore! In alternativa puoi goderti la vista dell’acquario semplicemente passeggiando davanti all’enorme vetro che lo contiene.

Scendi ora nell’area del Souk e segui le indicazioni per At the Top of Burj Khalifa: questa è l’entrata per il palazzo più alto del mondo (829,80 metri)! Da qui, con l’ascensore più veloce al mondo che viaggia a 10 metri al secondo, potrai salire fino al 148° piano e goderti la vista di tutta Dubai! Dopo aver scattato le foto di rito, ti potrai trattenere al 124° e 125° piano (altri due piani panoramici) per tutto il tempo che vorrai!

Una volta rimessi i piedi a terra sarà ormai buio… è il momento ideale per assistere allo spettacolo delle fontane danzanti, magari seduto in uno dei tanti ristorantini libanesi che si affacciano sull’enorme piscina. Tutti i giorni dalle 18:30 alle 24:00 ogni 20 minuti si alternano lo spettacolo delle fontane e quello delle luci sul Burj Khalifa.

Giorno 2. Dubai Marina
Per chi viene a Dubai per la prima volta la Palma è una delle tappe imperdibili. Se avrai la fortuna di essere seduto dal lato giusto potrai anche vederla dal finestrino dell’aereo, in caso contrario c’è un’altra opzione che ti permette di godere di questo meraviglioso panorama dall’alto: lo Skydive Dubai! Munisciti di tanto coraggio e, in compagnia di un’istruttore esperto, buttati dal cielo sopra la Palma col paracadute ad una velocità di 120 miglia orarie… adrenalina pura!

Nel caso non fossi così temerario puoi sempre attraversare Palm Jumeirah in auto o con la metro, lo spettacolo sarà nettamente differente ma comunque bellissimo! Questa isola artificiale a forma di palma ospita uno dei parchi acquatici più famosi al mondo: l’Atlantis The Palm, se viaggi con i bambini o hai tempo a sufficienza, ti consiglio di passare una giornata qui all’insegna del relax e del divertimento!

Se hai poco tempo e vuoi vedere il più possibile di Dubai ti consiglio di fare soltanto un giro in auto sulla Palma, magari fermarti un po’ lungo la costa per vedere l’Atlantis (chi vuole può anche visitarlo all’interno, è molto bello!) e poi prosegui verso Dubai Marina. Quest’area di Dubai è formata da tanti palazzi di forme e dimensioni tutte diverse che si sviluppano lungo un canale che si collega al mare ed è sempre affollato di barche e yacht di lusso. A Dubai Marina ti puoi divertire lanciandoti con la carrucola tra i palazzi super moderni, questa esperienza adrenalinica è offerta da Xline Zipline Dubai Marina.

Da Dubai Marina si raggiunge facilmente in auto JBR (Jumeirah Beach Residences), una zona residenziale piena di negozi ed hotel che si sviluppa lungo la spiaggia. E’ impressionante come qui gli enormi palazzi color sabbia siano accostati al mare e come natura e architettura si fondano meravigliosamente!
I più fortunati riusciranno anche a scattare una bella foto con i cammelli sulla spiaggia o puoi semplicemente passeggiare e guardare il mare con la Dubai Eye all’orizzonte, la ruota panoramica più grande al mondo!
La Dubai Eye si trova nell’isolotto artificiale di Blue Waters che si raggiunge a piedi da JBR attraversando il lungo ponte panoramico. Il pomeriggio puoi passarlo a sciare, ebbene si, perché in questa città costruita sul deserto tutto è possibile, anche sciare!

Se lo sci non fa per te, dopo aver scattato qualche foto alla pista da sci, che si trova a Mall of the Emirates, puoi visitare il Souk Madinat per fare i primi acquisti di souvenir con vista panoramica sul Burj Al Arab, l’hotel a 7 stelle divenuto uno dei simboli di Dubai e conosciuto in Italia col nome che ne ricorda la sua forma, “La Vela“.
Per la cena, o anche soltanto per un aperitivo al tramonto, ti consiglio di andare da Shimmers: dal Souk Madinat sarai accompagnato da una barchetta che ti lascerà proprio sulla spiaggia di questo ristorante greco, a questo punto non ti resterà che rilassarti e gustare il tuo cocktail con vista mozzafiato sul Burj Al Arab!
Giorno 3. Dubai Antica
Dopo i primi due giorni in cui abbiamo potuto toccare con mano la modernità ed il progresso di questa città futuristica, è arrivato il momento di scoprire le origini di Dubai e vedere il suo lato “antico”. Per prima cosa fai un bel giro tra le vetrine sbrilluccicose del Souk dell’Oro dove, se sei interessato, riuscirai anche fare degli ottimi affari.
Prosegui poi verso il mercato delle spezie, che si trova accanto al Souk dell’Oro. Qui sarai avvolto da colori e profumi di ogni tipo, ed avrai modo di contrattare con questi allegri e folkloristici venditori.

Il Souk delle Spezie si trova proprio accanto al Creek, fiume che costeggia la parte “vecchia” di Dubai. A poca distanza da qui si trova Al Seef Street. In quest’area sono state fedelmente ricostruite le abitazioni dei pescatori e della popolazione locale in generale prima che Dubai divenisse la grande metropoli che conosciamo oggi.
Il pomeriggio potrai dedicarlo tutto al Safari nel deserto: un autista ti passerà a prendere al tuo hotel con un fuoristrada e ti porterà a 40 minuti di distanza da Dubai, qui avrai la possibilità di correre con il quad sulla sabbia e poi, dopo aver sgonfiato le gomme dell’auto, questi autisti esperti ti faranno provare l’ebrezza del dune bashing, una corsa spericolata tra le dune del Deserto Arabico. Ti fermerai ad osservare il tramonto nel deserto e proseguirai poi verso l’accampamento dove ti aspettarà una deliziosa cena a buffet.

La tua cena sarà accompagnata da uno spettacolo di tanura dance e danza del ventre e potrai anche fumare la shisha, pitturarvi le mani con l’henna (solo per le donne), provare gli abiti tradizionali e fare le foto sul cammello… ti sentirai proprio come un vero arabo per un giorno!
Giorno 4. Dubai Mare
Per questo quarto giorno di vacanza voglio proporti una bella giornata in spiaggia ipotizzando che oggi sia un sabato o una domenica, quando molti negozi ed attività aprono più tardi del solito. Consiglio quindi di dedicare la tua giornata di mare al fine settimana per goderti chilometri e chilometri di spiaggia pulitissima. Quindi, se il tuo hotel è sulla spiaggia, questo è il momento giusto per goderti un po’ di relax tra mare e piscina sorseggiando un bel cocktail sotto il sole e per finire la giornata in bellezza… idromassaggio, sauna e bagno turco alla SPA del tuo hotel! Se non alloggi in un hotel accanto alla spiaggia, sei un tipo attivo e non vuoi passare tuto il giorno in piscina…niente paura, Kite Beach è quello che fa per te! Qui troverai 15 km di pista da jogging che costeggia la lunghissima spiaggia libera, attrezzature per fare ginnastica, reti da beach volley ed ovviamente potrai cavalcare le onde facendo Kite Surf…il tutto con il Burj Al Arab sullo sfondo!

Se la giornata è stata entusiasmante la serata non può essere da meno: il mio consiglio è quello di assistere ad uno degli spettacoli più innovativi ed affascinanti di Dubai: La Perle! In questo spettacolo, esclusivamente dal vivo, arte, immaginazione, acrobazia e tecnologia si fondono dando vita ad una performance unica al mondo che ti lascerà a bocca aperta!
La Perle, nata dal genio di Franco Dragone, è uno spettacolo onirico che catapulta lo spettatore in un altro universo. Il palcoscenico si allaga per poi riasciugarsi in pochi secondi, i giochi di luce, le scenografie e la bravura degli artisti cattureranno la tua attenzione dal primo all’ultimo istante.
Giorno 5. Dubai Parchi
Questa giornata sarà tutta all’insegna del divertimento e della meraviglia. Per quanto riguarda i parchi a Dubai c’è veramente l’imbarazzo della scelta: da IMG World of Adventure a Dubai Parks and Resort, da Atlantis Aquaventure a Wild Wadi Waterpark, dal Dubai Garden Glow al Miracle Garden. E’ proprio a quest’ultimo che ti consiglio di dedicare la mattinata di oggi. Un’enorme parco a tema floreale aperto per la prima volta il giorno di San Valentino del 2013. Preparati ad entrare in un mondo incantato dove potrai girovagare tra le tantissime sculture di fiori dalle forme e dimensioni più variegate.

Nel Miracle Garden c’è anche un settore dedicato alle farfalle, ve ne sono più di 15000 di 26 specie differenti. Questo parco è un trionfo di bellezza e di colori! Il parco è aperto tutti i giorni dall’inizio di Novembre alla fine di Marzo ed il biglietto d’ingresso per il Miracle Garden è di 55 AED per gli adulti (dai 12 anni in su) e 40 AED per i bambini dal 3 ai 12 anni. È gratis per i bimbi sotto i 3 anni.
Nel pomeriggio potrai raggiungere il Global Village, dove sarai accolto dai monumenti più celebri del mondo, si perché questo è un parco a tema multiculturale dove passeggiare e fare shopping nei vari padiglioni dedicati alle diverse nazioni e continenti. Tra i vari Paesi quest’anno troverete: Cina, Africa, Thailandia, Giappone, India, America, Egitto, Marocco e molti altri…potrai ammirare i prodotti tipici artigianali di questi paesi ed assaggiare le loro prelibatezze culinarie, potrai assistere a balletti e spettacoli di Stuntman e mangiare in uno dei tanti ristorantini lungo il canale.

Al Global Village avrai anche la possibilità di divertirti nelle tante attrazioni del Lunapark ed ammirare infine i fuochi di artificio… Anche il Global Village, proprio come il Miracle Garden, è un parco ad apertura stagionale (da inizio Novembre a fine Marzo) adatto a tutti, grandi e piccini. Il costo del biglietto d’ingresso è di 15 AED (è gratis per i bambini al di sotto dei 3 anni e per gli over 70), alcune attrazioni all’interno del parco hanno un costo extra.
Travel Tips
Ho voluto dedicare a Dubai un’attenzione speciale perché vivo in questa città da quasi 5 anni ed è ormai diventata la mia seconda casa.
Cosa Amo e cosa odio di Dubai?
Amo Dubai per tanti motivi:
– è una città rivolta al futuro, sempre in cerca di progresso;
– è multi-culturale e cosmopolita;
– è una delle città più sicure e pulite che io abbia mai visto;
– i locals, cioè i residenti nativi di Dubai, sono orgogliosi della loro città e sono molto patriottici (ad esempio non è raro incontrare in giro per Dubai auto con le immagini dello sceicco sul lunotto posteriore).
Ciò che invece non amo di Dubai sono principalmente due cose:
– il traffico, che in certe ore del giorno diventa veramente una sfida;
– il tremendo caldo afoso dei mesi estivi che, unito all’alto tasso di umidità, lascia veramente senza fiato (provare per credere!) In più, nei luoghi al chiuso l’aria condizionata è al massimo in questo periodo e se vai in giro in canottiera o a maniche corte rischi di prenderti un bel raffreddore.
Visto d'ingresso
Per quanto riguarda l’ingresso a Dubai per periodi inferiori a 90 giorni non serve alcun visto tuttavia ti consiglio di avere sempre un’assicurazione medica di viaggio.
Come muoversi a Dubai
Il modo migliore per visitare Dubai è sicuramente in auto. Per i turisti che vogliono noleggiare un’auto a Dubai è sufficiente avere la patente di guida italiana.
A Dubai si guida a sinistra, proprio come in Italia, ma devi sapere che lì la maggior parte delle strade sono a 6 corsie ed il traffico è davvero intenso, inoltre ci sono radar ovunque e la multa è assicurata se non si rispettano i limiti di velocità o si fa qualche altra infrazione.
Se non te la senti di guidare i taxi e la metro sono un’ottima alternativa.
Quando andare a Dubai
Ti consiglio di evitare Dubai nei mesi più caldi da Maggio a Settembre, per goderti al meglio sia i luoghi chiusi che gli spazi e le attività all’aperto!
Il periodo migliore per visitare Dubai è quindi da Ottobre fino alla fine di Aprile, i mesi ideali per la spiaggia sono invece Ottobre, Novembre, Marzo e Aprile.
Prima di prenotare un viaggio a Dubai ti suggerisco di informarti sul Ramadan: il Ramadan è il mese sacro per i musulmani e coincide con il nono mese del calendario islamico; nel 2022 il Ramadan cade dal 2 Aprile al 5 Maggio ma ogni anno anticipa di circa una settimana/10 giorni. Durante questo mese a tutti (musulmani e non) viene richiesto di mostrare rispetto per chi osserva il digiuno quindi molti ristoranti restano chiusi durante il giorno (quelli che rimangono aperti vengono coperti da pannelli oscuranti fino al tramonto); non si può bere, mangiare e fumare nei luoghi pubblici dall’alba al tramonto e molti negozi riducono gli orari di apertura.
Visitare Dubai durante il Ramadan può essere una bella occasione per vivere appieno la cultura del luogo ma è importante conoscere cosa si può e non si può fare per evitare disagi e situazioni spiacevoli.
Lo shopping a Dubai
Dubai è la città dello shopping, dove mall e grandi centri commerciali la fanno da padrone, tanto da diventare delle vere e proprie attrazioni turistiche.
I migliori sono:
– Dubai Mall: il più grande centro commerciale del mondo situato a Downtown proprio ai piedi del Burj Khalifa con al suo interno anche un’enorme acquario visitabile, una pista di pattinaggio sul ghiaccio ed un simulatore di volo;
– Mall of the Emirates: altro enorme centro commerciale famoso per la sua pista da sci;
– Festival City: in questo centro commerciale troverete l’Hard Rock Cafè e l’Ikea, nell’area esterna tutte le sere ogni 30 minuti c’è uno spettacolo di luci, laser e fontane chiamato Imagine;
– Dubai City Walk: uno dei pochi centri commerciali di Dubai (forse l’unico in realtà) che si sviluppa all’aperto;
– Wafi Mall: centro commerciale a forma di piramide con un carinissimo Souk;
– Ibn Battuta Mall: Una grande mall suddivisa in 6 settori, ciascuno dei quali ispirato ad uno dei Paesi visitati dal grande esploratore berbero Ibn Battuta: Cina, Egitto, Persia, Tunisia, Andalusia ed India.
Dove mangiare a Dubai
Dubai è piena di ristoranti etnici di tutti i tipi e di tutti i prezzi… avrai solo l’imbarazzo della scelta! Se vuoi provare la cucina locale puoi provare questi due ristoranti libanesi con vista panoramica sulle fontane del Dubai Mall: lo Zahr El Laymoun ed il Abd El Wahab, tuttavia il mio preferito si trova nella zona antica di Dubai, ad Al Fahidi Street e si chiama Arabian Tea House. Un altro ristorante e cocktail beach bar molto suggestivo è Shimmers, un ristorante greco sulla spiaggia con vista panoramica sul Burj Al Arab. In una location unica e romantica, sempre con vista sul Burj Al Arab, il Pier Chic è un ristorante di pesce ottimo per occasioni speciali.
Vita notturna a Dubai
Anche la notte è molto viva a Dubai, con offerte e sconti durante tutta la settimana (Ladies Night è una delle mie opzioni preferite dove vengono serviti un numero di drinks gratis alle donne).
Tra i locali più amati vi sono: il Barasti, il Soho Beach Garden, il White Dubai, il Cavalli Club e lo Zero Gravity.
N.B. L’alcohol a Dubai si trova soltanto nei locali notturni, nei grandi hotel ed in alcuni ristoranti selezionati.
Escursioni giornaliere da Dubai
Una vacanza a Dubai può essere un’ottima occasione per visitare anche gli Emirati limitrofi e scoprire le loro bellezze.
ABU DHABI: Abu Dhabi è la capitale degli Emirati Arabi Uniti. Sebbene non sfarzosa come Dubai, anche Abu Dhabi ha i suoi grattacieli moderni ed i suoi grandi centri commerciali, come: Abu Dhabi Mall e Marina Mall. Ad un’ora e mezza di auto da Dubai, questa bella città merita di certo una visita.
Se decidi di dedicare una giornata del tuo viaggio ad Abu Dhabi, devi assolutamente visitare:
– la Grande Moschea Sheikh Zayed, il più importante luogo di culto di tutti gli Emirati Arabi Uniti;
– l’Emirates Palace, lussuoso hotel a 5 stelle, con 85 ettari di giardini panoramici ed una lunga spiaggia bianca; nel bar di questo hotel puoi assaggiare il famoso cappuccino d’oro;
– il Palazzo Presidenziale Qasr Al Watan
– il Palazzo Presidenziale Qasr Al Watan
– il Louvre di Abu Dhabi, nuovissimo museo nato in collaborazione con il celebre Louvre di Parigi, espone opere d’arte di tutto il mondo tra cui alcune opere di Leonardo Da Vinci e Picasso.
Se hai più tempo e sei appassionato di automobilismo non puoi perderti una visita a:
– Yas Island, sede del famoso circuito di Formula1;
– il Ferrari World, grandissimo parco a tema con una pista, auto storiche, la riproduzione del paddock e l’Italia in miniatura.

HATTA: Per sfuggire al frastuono della città puoi passare una giornata alternativa all’insegna del divertimento e dell’avventura ad Hatta. In questo sceiccato che sorge ai piedi delle montagne Hajjar (ed è un exclave di Dubai) si possono noleggiare dei kayak per remare nelle acque della diga Hatta Dam circondati dalle montagne; una perla nascosta a meno di 2 ore di auto da Dubai. Nell’articolo ad Hatta con il Kayak ti raccontiamo la nostra esperienza.
FUJAIRAH: Fujairah è l’unico dei 7 Emirati che si trova sul Golfo di Oman. A differenza di Dubai qui il paesaggio dominante è costituito da pianure e montagne. Tra le attrazioni principali troviamo:
– il Fujairah Fort: costruito nel 1670, è il più antico degli Emirati Arabi Uniti. Oltre ad una costruzione difensiva, questo Forte è anche stato la dimora della famiglia reale di Fujairah;
– il Bithna Fort: costruito nel 1735, la bellezza di questa fortezza sta nella sua posizione, immersa tra le palme e con le montagne sullo sfondo;
– la moschea Al Bidya: è considerata la moschea più antica degli Emirati Arabi Uniti;
– il Bull Butting: una sorta di combattimento tra tori che si tiene ogni venerdì nei mesi più freschi dell’anno. Il premio per il vincitore è l’aumento del suo valore. I tori vengono tenuti con una corda dai loro proprietari ma spesso nell’eccitazione scappano, quindi non è molto sicuro fare da spettatori a questo evento!
Allora ti ho convinto a visitare Dubai?
Se questo articolo ti è piaciuto o lo hai trovato utile lascia un commento nel post.
Per restare sempre aggiornato sulle nostre nuove avventure nel mondo seguimi su:
Facebook 👉 Claudia’s Wonder World
Instagram 👉 claudiaswonderworld